Info
Associazione costituita ad Agrigento nell’anno 2016, non persegue fini di lucro, si propone l’obiettivo di difendere e rappresentare gli interessi della piccola proprietà edilizia, agraria e dell’istituto condominiale.
L’Unione, che è apartitica e si pone nell’ottica di mantenere un forte legame con il territorio, cerca di essere quanto più vicina alle istanze dei piccoli proprietari e di coloro che aspirano ad essere tali. L’associazione, ha come obbiettivo la tutela e la rappresentanza dei piccoli proprietari immobiliari in sede sindacale, giuridica, sociale, amministrativa, fiscale e contrattualistica presso enti ed uffici pubblici e privati. Promuove sul territorio iniziative sui problemi della conservazione, dello sviluppo della proprietà immobiliare, della gestione e dell’uso del territorio e dell’ambiente e delle esigenze di vivibilità dei centri urbani. L’Unione, inoltre, si adopera per favorire in massimo grado l’accesso alla proprietà della casa e degli immobili in cui si svolge la propria attività lavorativa, in quanto diritto fondamentale della persona.
Possono far parte dell’Unione i piccoli proprietari immobiliari nonché gli enti e le organizzazioni il cui scopo coincida, anche in parte, con quello dell’associazione. Tramite l’iscrizione si può beneficiare di molteplici servizi. Professionisti esperti in proprietà, locazione e legislazione condominiale, infatti, svolgono a favore dell’aderente opera di consulenza legale, tecnica e fiscale, di assistenza nella redazione, nella stipula, nella certificazione di contratti di locazione, nonché di contratti comodato, di affitto e di ogni altro atto in materia immobiliare e di risoluzione delle controversie tanto sul piano giudiziale quanto su quello arbitrale.
Servizi offerti
- Compilazione nuovi contratti di locazione a canone libero, canone concordato, transitori, studenti universitari, commerciali;
- Analisi applicazione del canone concordato e verifica conteggi;
- Attestazione di rispondenza;
- Calcolo adeguamento ISTAT;
- Registrazione cartacea e telematica IRIS nuovo contratto;
- Registrazioni annuali proroghe, risoluzioni, cessioni di contratti di locazione;
- Calcolo canone di locazione concordato.
- Pareri legali;
- Lettere di costituzione in mora;
- Verifica contratti e mandato preliminari di vendita;
- Verifica contratti in generale relativi alla proprietà;
- Lettere di sollecito, disdetta e diffida;
- Assistenze varie.
- Gestione completa e /o parziale;
- Filtro tra proprietà ed inquilini;
- Gestione opere di manutenzione e/o ristrutturazione.
- Amministratore condominiale;
- Consulenza condominiale.
- Dichiarazione dei redditi;
- Valutazione cedolare secca.
- Indagini diagnostiche;
- Consulenze progettuali;
- Redazione di computi metrici, capitolati generali e speciali;
- Certificazioni energetiche;
- Pratiche catastali;
- Direzione lavori di manutenzione condominiale;
- Collaudi in corso d’opera e finali, certificato di collaudo tecnico;
- Legge n.10 del 09/01/1991 – Titolo II;
- Documentazione di previsione d’impatto acustico;
- Richiesta di autorizzazione paesaggistica corredata dei necessari disegni e fotografie;
- Richiesta di autorizzazione all’esecuzione di interventi riguardanti i fronti esterni.
- Visura catastale;
- Verifica e riparto spese condominiali;
- Calcolo IMU.